Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Comune di Torre Bormida
Seguici su:
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Torre Bormida
» Come fare per
» Matrimonio civile
Aree Tematiche
+
Ambiente e territorio
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Commercio ed imprese
Associazioni
Sport
Servizi Anagrafe, Stato Civile ed Elettorale
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Elezioni del 25/05/2014 - in carica dal 26/05/2014 al 26/05/2019
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Torre Bormida
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Attività produttive
Attività ricettive
Itinerari naturalistici
La storia, le cappelle ed i monumenti di Torre Bormida
Prodotti tipici
Web Cam Comunale
Le Associazioni
COME FARE PER
Matrimonio civile
Come Fare:
E' il matrimonio contratto in Comune davanti al Sindaco. Il matrimonio viene trascritto nei registri dello stato civile se ci sono tutti i requisiti richiesti dalla legge italiana per la sua validità
Chi può richiederlo?
1) i cittadini maggiorenni che hanno lo stato libero, ovvero non essere legati da un precedente matrimonio civile oppure da un precedente matrimonio religioso trascritto nei registri dello stato civile. Oltre allo stato libero, è necessario che le persone che decidono di sposarsi non siano legate da vincoli di parentela, di affinità, adozione e di affiliazione nei gradi stabiliti dal Codice Civile;
2) i cittadini che hanno già compiuto 16 anni. In questo caso, è necessaria l'autorizzazione del Tribunale dei minorenni;
3) i cittadini già coniugati che hanno avuto annullato il matrimonio religioso o la cessazione degli effetti civile del precedente matrimonio civile;
Documenti da presentare?
1) Documento d'identità valido e codice fiscale;
2) Una marca da bollo se entrambi gli sposi sono residenti nello stesso comune; se residenti in comuni diversi ne occorrono due;
Tutta la documentazione necessaria sarà richiesta dall'Ufficiale dello Stato Civile.
Informazioni specifiche:
Tempi svolgimento pratica
Alla data fissata per la pubblicazione bisogna presentarsi all'Ufficio di Stato Civile. Quel giorno, i futuri sposi, possono prenotare la data per la celebrazione del matrimonio. Le pubblicazioni restano affisse in Comune per almeno 8 giorni, per dare a terze persone la possibilità di opporsi al matrimonio. Il matrimonio viene celebrato nella casa comunale, dal Sindaco o da un suo delegato, alla presenza di due testimoni maggiorenni.
Dove Rivolgersi:
Ufficio demografici, stato civile, elettorale, leva e protocollo (vedi dettaglio e orario di apertura)
Quando:
In qualunque momento
Indietro
Come Fare Per
Autocertificazioni
Certificati anagrafici e stato civile
Elettorale
Pratiche anagrafe e stato civile
Tecnico
Tributi
Rilascio Passaporti
Commercio
Autocompostaggio
Comune di Torre Bormida
Contatti
Via Umberto Maddalena, 16
12050 Torre Bormida (CN)
C.F. 00511190043 - P.Iva: 00511190043
Telefono:
0173/88015 - 3500182279
Fax: 0173/828928
E-mail:
PEC:
Skype: Comune di Torre Bormida
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
Dott.ssa Carla BUE
Ufficio relazioni con il pubblico
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Regione Piemonte
Provincia Cuneo
Bussola della Trasparenza
INPS
ISTAT
Dichiarazione di accessibilità 2020
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Accessibilità
Credits
© Comune di Torre Bormida - Tutti i diritti riservati